REGOLAMENTO BIKE PARK BARCICLETTA
PREMESSA: Le discipline di MTB, BMX, Freeride, Enduro sono
ad alto rischio infortuni. Vi consigliamo pertanto di leggere attentamente il
regolamento del Bike Park Barcicletta, il cui rispetto è obbligatorio al fine
di tutelare la vostra sicurezza ed utilizzare il percorso in modo corretto. Il
regolamento completo del Bike Park Barcicletta è disponibile all’interno del
locale Barcicletta, all’esterno e anche sul sito web www.barcicletta.it. Il regolamento
potrebbe subire delle modifiche o degli aggiornamenti che verranno riportati
sul sito e in calce nell’apposita sezione Aggiornamenti. E a carico degli
utilizzatori controllare e tenersi aggiornati sulle modifiche e aggiornamenti del
sudddetto regolamento.
1.
Il Bike Park è costituito da uno o più tracciati
da percorrere solo in un senso di marcia e solo in sella ad un appropriato
mezzo. È assolutamente vietato l’accesso a piedi (tranne per alcune eccezioni,
leggi punto XX di questo regolamento). Nelle piste di Extreme Cross Country(entrambi
percorsi, bianco e arancione), Dirt e Skills Area è possibile accedervi
soltanto con mezzi idonei “biciclette”. Nella Pump-Track è possibile usare oltre
che alle Biciclette anche pattini a rotelle, skateboard, monopattini. È vietato
categoricamente uscire dal tracciato segnalato e/o invertire senso di marcia.
L’accesso al Bike Park ed ai suoi percorsi è
consentito unicamente a chi ha sottoscritto il Documento di “Accettazione dei
Rischi” ed è in possesso di regolare “Bikepass” composto da braccialetto
monouso per abbonamento giornaliero con Chip di Riconoscimento Rfid o
Braccialetto regolabile con Chip Rfid (annuale). Non è permesso in alcun modo
cedere il proprio pass a terzi, o far entrare terzi con il proprio pass. i
trasgressori saranno puniti con il ritiro immediato del pass senza indennizzo
(giornaliero o annuale) e la richiesta di pagamento pari al costo del pass
sottoscritto in originale.
2. Il pass di ingresso e acquistabile all’interno del locale
Barcicletta con i seguenti prezzi:
·
5€ valevole per 1
giorno intero
·
50€ valevole per
1 anno (si intende anno,365 giorni dalla data di acquisto)
3.
L’accesso al Bike park ed ai suoi percorsi
comporta da parte dell’atleta l’assunzione della piena responsabilità della
propria condotta, delle conseguenze da essa derivanti e l’accettazione in toto
del regolamento. Nessuna responsabilità è imputabile a Barcicletta SRL, alla
gestione del Bike park, e/o agli altri enti preposti. Minori: l’accesso è
vietato ai minori al di sotto dei 4 anni di età, mentre per coloro che sono tra
i 4 ed i 8 anni è richiesto l’accompagnamento di un adulto maggiorenne che
accompagni all’interno del parco il minore.
4.
L’accesso al Bike Park è consentito unicamente
quando lo stesso è regolarmente aperto. Il Bike Park può venire chiuso in
qualsiasi momento per causa di forza maggiore (in caso di pioggia, maltempo,
ragioni di sicurezza, manutenzione, corsi, eventi ecc.).
5.
È obbligatorio il rispetto e l’osservanza della
segnaletica presente sul tracciato.
6.
Di seguito la segnaletica verticale del
Bike-Park:
·
Percorso denominato
“Cross Country Extreme”, con freccia rossa indica il percorso più facile, che
aggira gli ostacoli più difficili ed è percorribile da utenti con meno
esperienza.
·
Percorso denominato
“Cross Country Extreme”, con freccia arancione indica il percorso più difficile,
con ostacoli difficili e pericolosi, percorribile solo da utenti esperti.
·
Percorso denominato
“Dirt Line” composto da una rampa di accelerazione e due rampe di salto.
Percorribile solo da utenti esperti.
·
Percorso “Pump-Track”.
Assolutamente Obbligatorio rispettare il senso di marcia, obbligatorio dare la
precedenza agli altri utenti se si è nelle zone delimitate da righe
tratteggiate color arancione. vietato sostare sul percorso se non nelle
apposite aree. Vietato uscire dal percorso se non dall’apposita rampa con
scritto USCITA. Vietato entrare e salire nelle aiuole di erba sintetica.
·
Percorso “Skill’s
Area”, area con un tracciato gimcana, passerelle basculanti e ostacoli di vario
genere, percorribili anche da utenti di tutti i livelli.
·
Divieto d’accesso,
indica il divieto di percorrere in quella direzione quel tratto, perché si
andrebbe in contromano, comportamento altamente rischioso e vietato dal regolamento.
7.
Alcuni
tracciati prevedono un’età minima per esser percorsi come da tabella seguente:
Nome
Tracciato
Età Minima
Accompagnatore a Piedi
Pump-Track
4
SI
Skill’s
Area
6
SI
Extreme
Cross Country
10
NO
Dirt
Line
14
NO
8.
Per accedere al Bike Park è necessario avere le
basi tecniche di guida e le sufficienti abilità, destrezza fisica e conoscenze
necessarie per affrontare i percorsi in tutta sicurezza e senza recare pericolo
a sé stessi e agli altri. È obbligatorio mantenere sempre la velocità sotto
controllo in relazione ai percorsi ed alle proprie capacità. È obbligatorio
mantenere le distanze minime di sicurezza con l’atleta che vi precede, se vi
sono atleti fermi sul percorso è necessario rallentare immediatamente, evitando
di fermarsi sul percorso. In caso di sosta è obbligatorio lasciare libero il
tracciato e rimanere in una posizione sicura e ben visibile;
9.
È obbligatorio indossare il casco. È vivamente
consigliato l’utilizzo di protezioni della schiena, arti inferiori, gomitiere,
guanti, calzoncini protettivi, calzature specifiche, protezione per il collo.
Per la tua sicurezza e quella degli altri, controlla che tutta la tua
attrezzatura sia adeguata ed in condizioni di massima efficienza; Ricorda che
ogni bicicletta ha le sue caratteristiche alcune non sono state costruite per
l’uso in Bike Park, controlla sul libretto di garanzia se la bicicletta è
adatta all’uso in bike-park.
10.
I tracciati del Bike Park sono assolutamente
vietati ai pedoni. Tuttavia, se dovessi incontrare pedoni sul tracciato, sei
tenuto ad abbassare la velocità e segnalarlo tempestivamente agli addetti al
Park. Durante il primo giro su ogni percorso, anche se già conosciuto è
consigliato percorrerlo a bassa velocità per verificarne lo stato generale e lo
stato del terreno. Si rammenta inoltre che le condizioni di aderenza dei
percorsi variano velocemente e che anche in passaggi sequenziali le condizioni
trovate possono essere diverse;
11.
Sui tracciati sono presenti salti, passerelle,
ponti ed altre strutture artificiali. Prima di affrontarli controlla bene che
siano alla tua portata, se hai qualche dubbio evitali, ed utilizza le apposite
varianti.
12.
È vietato modificare e/o manomettere in
qualsiasi modo percorsi o strutture.
13.
È vietato camminare sui percorsi del Bike Park
in qualsiasi direzione, così come percorrerli con mezzi motorizzati o in senso
opposto a quello di marcia
14.
È vietato l’uso del Bike Park e dei suoi
percorsi sotto effetto di alcolici o stupefacenti. Tale comportamento è
passibile di multa e di ritiro del bikepass;
15.
Il comportamento scorretto sui tracciati o la
non osservanza di anche 1 solo articolo di questo regolamento comporta il
ritiro del bikepass senza alcun tipo di indennizzo e la segnalazione che
comporta l’impossibilità di riacquisto del Bikepass e di conseguenza l’entrata
al Bike Park nei successivi 6 mesi.
16.
Presta soccorso se vieni coinvolto in un
incidente o ti trovi nei paraggi. Chiama il Soccorso (118) ed avverti
tempestivamente la gestione del Bike Park (Tel. 035 19961110);
17.
Durante il proprio accesso al Bike Park potranno
essere realizzate delle riprese fotografiche e video da personale apposito. Le
immagini fotografiche o video acquisite potranno essere utilizzate per scopi
promozionali della struttura Bike Park e/o del proprio territorio. La posa e
l’utilizzo delle immagini sono da considerarsi effettuate in forma gratuita.
L’acquisto del bikepass durante tali manifestazioni rappresenta tacito consenso
all’utilizzo ed alla pubblicazione delle immagini e libera il gestore del Bike
Park (o chi per esso) da ogni responsabilità civile e penale.
18.
Non arrecate danno alla vegetazione ed alla
natura che vi circonda. Non lasciate rifiuti nel Bike Park: rispettate
l’ambiente in cui vi trovate;
19.
Vietato consumare all’interno del Bike Park Alcolici
20.
Vietato fumare all’interno del Bike Park
Barcicletta
21.
Il Bike Park Barcicletta può chiudere senza
preavviso ed indennizzo qualora le condizioni meteo, l’interruzione di corrente
elettrica, manutenzione programmata o altre cause di forza maggiore dovessero
manifestarsi. In tale eventualità non è previsto alcun tipo di rimborso del
bikepass acquistato
22.
Vietato tenere corsi non approvati da
Barcicletta SRL, sia di gruppi che singoli.